
L’emergenza Coronavirus che ha travolto la nostra quotidianità e
normalità, ha innescato tante perplessità, tra cui il dover far fronte
alle restrizioni e modalità riguardanti gli spostamenti in auto
consentiti. Secondo i vari decreti, la regola fondamentale è restare a
casa al fine di evitare i contagi, ma nel momento in cui le diverse
esigenze sia lavorative che salutari, inducono al doversi allontanare da
casa, è doveroso tener presente delle
norme emesse dal governo. Secondo quanto emanato dal decreto
governativo, in auto non possono esserci più di due persone oltre il
conducente e il passeggero, e quest’ultimo seduto nel sedile posteriore.
In questa situazione è importante mantenere l’ambiente interno della
propria vettura pulito ed igienizzato, come si effettua per l’ambiente
domestico. L’automobile presentandosi come un ambiente ristretto,
risulta difficile mantenere la distanza di sicurezza tra le persone,
quindi una corretta igienizzazione diviene ancora più importante.
Le
componenti dell’auto più a rischio sono il volante e il cruscotto,
essendo collocati di fronte a noi, più vicini alla bocca. Bisogna
destare attenzione anche a componenti come la leva del cambio, il freno a
mano e pulsanti vari, in quanto la contaminazione può avvenire anche
tramite le mani. Per poter proseguire con l’igienizzazione dell’auto è
importante attrezzarsi di: mascherina, guanti monouso, detergente
antibatterico per le mani, carta assorbente tipo da cucina e un
detergente per le superfici a base di alcool o cloro. Come primo
passaggio bisogna indossare la mascherina, igienizzare le mani con un
gel detergente, infilare i guanti e procedere con il detergente a base
di alcool o cloro e carta assorbente, alla santificazione dell’auto. Le
prime superfici da dover disinfettare sono il volante, i comandi
laterali, le varie leve, poi si passa al cruscotto e tutti i pulsanti
presenti su di esso. Si prosegue con la pulizia del cambio, del freno a
mano, dello specchietto retrovisore e parasole. Infine si conclude con
le maniglie interne ed esterne. Questa abitudine ci consentirà a
viaggiare nel pieno della sicurezza e del rispetto delle norme vigenti.