AUTOMOTIVE: SISTEMI PER CONTRASTARE IL “COLPO DI SONNO”

pubblicato in: Accessori, Articoli | 0

Secondo studi recenti si è evidenziato che un buon 25% delle cause di incidenti stradali siano provocati dal colpo di sonno. Infatti si è appreso che ad un conducente su otto è capitato di addormentarsi al volante della propria auto, taxi o camion. Per prevenire quanto più possibile questa situazione, alcune case automobilistiche hanno attuato dei sistemi di rilevamento della sonnolenza e avvertimento tempestivo di chi è alla guida.

La BMW ha realizzato il dispositivo “BMW INTELLIGENT PERSONAL ASSISTANT “ dove basta dire “ CIAO BMW, SONO STANCO” che si attivano dei programmi che contrastano l’insorgenza della stanchezza attraverso la musica, effetti luminosi e modifica della temperatura interna.

La Volkswagen ha creato la tecnologia EMERGENCY ASSIST 2.0, che con l’attivazione di diversi programmi, l’auto prova a svegliarti e se non riesce nell’intento, provvede ad accostarsi da sola in guida autonoma.

La MERCEDES ha prodotto il dispositivo “ATTENTION ASSIST”, che ricorre a degli indicatori del livello di attenzione del conducente, in base ai quali deciderà il momento per intervenire. Poi c’è il BLIND SPOT ASSIST che monitora l’angolo cieco.

Ultima ad aver ricorso a questi sistemi contro il colpo di sonno è la JAGUAR, dando vita alla tecnologia “DRIVER CONDITION MONITOR” che nel momento della sua attivazione sul quadro degli strumenti appare l’icona di una tazza di caffè con associata un avvertimento sonoro. Il sistema rileva dai pedali dell’auto gli input emessi dal conducente e se capta uno stato di affaticamento, il driver verrà subito avvisato e consigliato di effettuare una sosta.