SOSTITUZIONE PNEUMATICI ESTIVI: GOMME INVERNALI O GOMME “ALL SEASON”

pubblicato in: Accessori, Pneumatici | 0

Con il subentrare della stagione autunnale la maggior parte degli automobilisti soffermano l’attenzione sugli pneumatici della propria auto, avendo premura per la loro sostituzione dalla stagione estiva a quella invernale. Quanto prorogato dalla legge, è obbligatorio montare pneumatici invernali dal 15 novembre fino al 15 aprile, incluso un mese di tolleranza sia invernale che estiva. Il montaggio è possibile già dal 15 ottobre e lo smontaggio potrà essere eseguito entro il 15 maggio 2021. In estate, anche se è sconsigliato, viaggiare con gli pneumatici invernali non risulta vietato, mentre nel caso contrario, ci si può imbattere in multe salate.

Per coloro che montano gomme “ALL SEASON”, cioè le gomme 4 stagioni, possono astenersi dal cambio stagionale, purché presentino la sigla M+S marcata sul fianco. I mezzi che sono obbligati ad effettuare la sostituzione, secondo la normativa di legge numero 120 del 29 luglio 2010, sono i veicoli a 4 ruote, quindi automobili, tir e gli altri mezzi pesanti. Se la propria vettura non dispone delle ruote invernali,è importante in alternativa, possedere per legge le catene da neve a bordo. I mezzi a 2 ruote invece, sono esclusi dal cambio stagionale, in quanto è vietata la loro circolazione in caso di neve o ghiaccio. Nel momento in cui si viola questa ordinanza, sprovvisti di pneumatici invernali o a bordo di catene da neve, le sanzioni pecuniarie da dover saldare sono di: 41 euro nei centri abitati e 84 euro al di fuori. In autostrada la somma aumenta e la cifra può raggiungere i 335 euro. In ogni caso, se non ci si vuole munire di gomme invernali, è indispensabile dotarsi a bordo delle catene, utili per la sicurezza stradale della nostra auto durante nevicate abbondanti e tratti stradali ghiacciati.